2025-09-04
Per oltre due decenni,SIMETT®è stata in prima linea nell'ingegneria di precisione, fornendo potenti centri di lavoro che ridefiniscono l'efficienza e l'affidabilità. NostroCentro di lavoro a portale CNCcombina innovazione all'avanguardia con robustezza industriale, consentendo una produttività senza precedenti in settori come quello aerospaziale, automobilistico ed energetico. Dai un'occhiata alle sue caratteristiche qui sotto.
Design robusto del portale: una struttura in ghisa con traversa rinforzata riduce al minimo le vibrazioni e garantisce una precisione a livello di micron.
Grande volume di lavoro: può ospitare componenti estremamente grandi (come involucri di turbine o stampi), con dimensioni della tavola fino a 6.000 × 3.000 × 1.500 mm.
Elevata capacità di carico: Centro di lavoro a portale CNCpuò supportare pesi superiori a 30 tonnellate, rendendolo ideale per applicazioni pesanti.
Mandrino ad alta velocità: un mandrino ad azionamento diretto (12.000–24.000 giri/min) riduce la distorsione termica.
Funzionalità multiasse: sono disponibili configurazioni a 3, 4 e 5 assi per geometrie complesse.
Sistema di controllo Siemens/Fanuc: monitoraggio in tempo reale e lavorazione adattiva.
| Componente | Dettagli |
| Potenza del mandrino | 15-80kW |
| Velocità di spostamento rapido | 30–60 m/l |
| Sistema di controllo | Siemens 840D, Fanuc 31i-B |
| Configurazione dell'asse | Da 3 a 5 assi (tavola rotante opzionale) |
Compatibilità dei materiali: lavorazione di acciaio, titanio, compositi e leghe non ferrose.
Raffreddamento integrato: un sistema di refrigerante ad alta pressione (20–80 bar) prolunga la durata dell'utensile.
Predisposizione all'automazione: un cambio pallet e la connettività IoT consentono l'integrazione dell'Industria 4.0.
Lavorazione ad alta velocità (HSM): riduce i tempi di ciclo del 40%.
Gestione utensili: oltre 60 magazzini utensili con cambio utensili automatizzato.
Risparmio energetico: gli azionamenti rigenerativi riducono il consumo energetico del 25%.
Circuito di arresto di emergenza e zona di protezione laser.
Conformità ISO 16090-1: garantisce procedure operative sicure.
Modalità di risparmio energetico: riduce il minimo e ottimizza il consumo energetico.
Q1: Quali caratteristiche rendono ilCentro di lavoro a portale CNCdistinguersi per la produzione di grandi particolari?
R1: I loro telai a portale offrono una rigidità senza pari e piani di lavoro massicci (lunghi fino a 6.000 mm), consentendo la lavorazione stabile anche di pezzi molto grandi. Un mandrino a coppia elevata (80 kW) e una capacità di carico superiore a 30 tonnellate garantiscono una precisione costante per applicazioni nei settori aerospaziale ed energetico.
Q2: Quali sono le caratteristiche dei centri di lavoro a portale CNC in termini di precisione e adattabilità?
R2: Questi centri raggiungono una precisione di ±0,008 mm attraverso scale lineari e compensazione termica. Le configurazioni multiasse (3-5 assi) e gli utensili personalizzabili consentono la lavorazione di contorni complessi, tasche e caratteristiche angolari in materiali come alluminio e acciaio temprato.
Q3: Quali sono le caratteristiche di sicurezza e affidabilità operativa di questi centri di lavoro a portale CNC?
R3: Sono dotati di rilevamento delle collisioni integrato, arresti di emergenza e tende di sicurezza sensibili alla pressione. La manutenzione predittiva tramite la diagnostica di bordo riduce al minimo i tempi di fermo, mentre la struttura robusta garantisce una durata utile superiore a 15.000 ore in condizioni di utilizzo gravoso.